Pagina principale Introduzione Controlli principali Controlli avanzati Miglioramento di immagini

Guida rapida Glossario


Controlli speciali

Sono disponibili tre serie di controlli per la scansione delle immagini: i controlli principali di Controllo manuale e i controlli speciali binuscan IPM e MagicMatch. I controlli speciali consentono di applicare effetti speciali all'immagine digitalizzata.

 

 

 

Fare clic sull'argomento desiderato.

binuscan IPM

MagicMatch

 

 

 

 

binuscan IPM

binuscan IPM (Image Processing Machine) è un'utilità che consente di ottimizzare in maniera automatica i colori, la risoluzione e il filtraggio dello scanner nella migliore rappresentazione possibile eseguita su un monitor o una stampante. Con MagicMatch, invece, è necessario creare o modificare un profilo in grado di fornire la migliore rappresentazione su stampante o monitor.

La finestra binuscan IPM viene gestita dal motore binuscan IPM; alcuni controlli come il livello di luci e ombre e così via vengono rimossi o disattivati. Tuttavia, vengono fornite tre modalità di scansione aggiuntive con cui eseguire la digitalizzazione dell'immagine.

Da colori a scala di grigi Da colori a CMYK Da grigio a B/N CMYK
Originale a colori

Converte l'immagine a colori in immagine in scala di grigi. Sebbene sia in scala di grigi, l'immagine visualizzata viene simulata da pixel a colori. I colori appaiono più vivaci rispetto alla modalità di scansione da 256 colori in scala di grigi.

Originale a colori

L'immagine ottenuta è in scala di grigi. Tuttavia viene suddivisa in quattro livelli, come nella modalità CMYK usata per separare un colore in ciano, magenta, giallo e nero. L'immagine ottenuta è più distinta rispetto alla modalità di scansione da 256 colori in scala di grigi.

Originale grigio

L'immagine ottenuta è in scala di grigi. Tuttavia viene suddivisa in quattro livelli, come nella modalità CMYK usata per separare un colore in ciano, magenta giallo e nero. L'immagine ottenuta è più distinta rispetto modalità di scansione da 256 colori in scala di grigi.

 

MagicMatch

MagicMatch viene gestito dal motore Kodak KCMS. È possibile scegliere un profilo stampante per ottenere la simulazione dei colori, sebbene i controlli di scansione corrispondano quasi interamente a quelli di binuscan IPM. In questa fase, MagicScan crea un gruppo di profili stampante, con cui trasferire i dati dall'origine alla destinazione. Nel menu a discesa, selezionare il Profilo stampante più idoneo alla stampante utilizzata.

Nota: alcuni controlli come luce e ombra e altri risultano rimossi o disattivati.

Attraverso l'uso del profilo ICC (International Color Consortium) compatibile, MagicScan consente di aggiungere nuovi profili stampante nel gruppo di profili esistente. Questo motore è compatibile con il sistema di Windows e con il sistema ColorSync del Macintosh. Per informazioni sull'installazione dei profili stampante nel sistema del computer, fare riferimento al manuale della stampante. Quando viene installato un nuovo profilo, MagicScan esegue l'aggiornamento automatico del gruppo di profili stampante. In seguito, è possibile scegliere il nuovo profilo dall'elenco a discesa di MagicScan come periferica di uscita delle immagini.

 

 

Elenco a discesa Profilo stampante

Questa selezione determina la periferica di uscita a cui viene inviata l'immagine dopo la simulazione dei colori. Ciò significa che è possibile scegliere la destinazione di uscita delle immagini digitalizzate.

Le varie periferiche di uscita possono richiedere profili di calibrazione dei colori diversi. Se si intende inviare l'immagine digitalizzata a una periferica di uscita (stampante, monitor o altro), è necessario scegliere il profilo corrispondente di tale periferica. In seguito, dopo avere eseguito la scansione con l'attivazione della simulazione dei colori, si ottiene un'immagine simile a quella originale.

I profili delle periferiche di uscita possono essere suddivisi in due categorie ampie: monitor e stampanti. Selezionare Nessuna stampante per visualizzare l'immagine digitalizzata sullo schermo del computer. In alternativa, nel menu a discesa scegliere il profilo stampante più idoneo alla stampante utilizzata. Le modalità disponibili sono:

Nessuna stampante: viene usato il monitor anziché il profilo stampante.

Profili: vengono elencati i profili disponibili per la stampante.

Tenere presente che questo menu è attivo soltanto quando è selezionata la modalità MagicMatch.